Autore: Nicola Spisso

Nicola Spisso è il fondatore di jesse.it, un portale web che si concentra su temi come arredamento, architettura, ecodesign e notizie riguardanti il settore immobiliare. Dopo aver conseguito il diploma al liceo scientifico, ha deciso di intraprendere gli studi universitari in ingegneria edile-architettura, dove ha potuto coltivare la sua passione per i numeri e per il disegno. Durante gli anni universitari, ha avuto l'opportunità di lavorare in diversi progetti di architettura e ingegneria, acquisendo una solida base tecnica e una forte comprensione dei principi fondamentali della progettazione e della costruzione. Successivamente, Nicola ha deciso di intraprendere una carriera nel settore immobiliare, dove ha potuto applicare le conoscenze acquisite durante gli studi universitari. Ha iniziato la sua carriera come consulente immobiliare, ma presto ha deciso di diventare imprenditore e fondare la sua società immobiliare che nascerà nell'anno corrente. Nel corso degli anni, Nicola ha acquisito una vasta esperienza nel mercato immobiliare, sia nel mercato libero che in quello delle aste, distinguendosi per la sua capacità di trovare soluzioni creative e innovative per i propri clienti e per la sua attenzione ai dettagli ed all'etica. Allo stesso tempo, Nicola ha coltivato la sua passione per il web design, la grafica, la SEO e tutte le tematiche legate allo sviluppo di redazioni digitali, unendo poi le sue conoscenze per creare jesse.it. Per leggere la biografia completa di Nicola Spisso, è possibile accedere alla pagina del chi siamo nella sezione "il fondatore".

L’acquisto di un immobile è una delle decisioni più importanti e impegnative che si possono prendere nella vita. La contrattazione del prezzo è un aspetto cruciale di questo processo e può fare la differenza tra ottenere un buon affare o pagare troppo. Come utilizzare la psicologia del venditore per contrattare il prezzo di un immobile Quando si cerca di acquistare un immobile, è importante tenere in considerazione la motivazione del venditore per vendere in fretta. Se un venditore è desideroso di vendere rapidamente, è più propenso a contrattare sul prezzo. Invece di concentrarsi solo sull’immobile desiderato, è utile esplorare diverse…

Leggi tutto

Scopriremo in parole semplici e grazie al nostro calcolatore, i valori fondamentali per comprendere il concetto di mutuo, come si calcola il reale valore del tasso di interesse e qualche buon consiglio su come muoversi al meglio, ma iniziamo da un concetto fondamentale che i può smaliziati possono anche saltare. Cos’è il mutuo in poche parole Il mutuo è un finanziamento bancario destinato all’acquisto di una casa o di altro immobile. Il mutuo viene erogato dalla banca a una persona “mutuatario” che ne fa richiesta e viene restituito dal mutuatario alla banca con il pagamento di rate mensili che comprendono…

Leggi tutto

Definire le proprie esigenze Prima di iniziare la ricerca, è importante stabilire quali sono le caratteristiche che si desiderano trovare in una casa. Ad esempio, si può valutare la presenza di un giardino, di una cantina, di un garage, di una zona notte ben definita, di una cucina abitabile, e così via, bisogna essere sempre molto critici e sensibili ai propri gusti e sensazioni senza tralasciare nulla, in quanto quella cosa che inizialmente può sembrare poco importante potrebbe diventarlo nel tempo. Valutare il budget Il budget è molto importante, ovvero stabilire una cifra massima che si è disposti a spendere…

Leggi tutto

Anzitutto possiamo fare riferimento allo storico dell’area, o comunque ad altri terreni messi in vendita adiacenti a quello di nostro interesse o nelle aree circostanti, da li possiamo procedere ad un minimo di allineamento di quel valore al nostro, aggiungendo o sottraendo valore in base alle caratteristiche dell’uno rispetto all’altro, ma vediamo nel dettaglio cos’altro ci può essere di aiuto. Terreno edificabile: facciamo attenzione alle normative attuali e future Anzitutto il buon senso ci spinge a verificare tutto ciò che rientra nelle nostre conoscenze, e può essere un ottimo passo fare queste prime verifiche. Ad esempio verifichiamo se il terreno…

Leggi tutto

Quando ci si trova alla partecipazione di un asta online, insieme a tutti gli adempimenti utili per procedere con la domanda di partecipazione, bisogna anche effettuare il pagamento di una marca da bollo digitale, che ad esempio per l’immobiliare usualmente è di 16 euro. Marca da bollo virtuale: dove acquistarla? Per il pagamento di questa tipologia di marca da bollo non è possibile procedere normalmente, difatti non è possibile acquistarla in posta o in tabaccheria o in centri abilitati, ma bisogna effettuare l’acquisto direttamente online. Marca da bollo: a cosa serve? Non vogliamo entrare nel dettaglio della complessa legislazione italiana,…

Leggi tutto

Il tavolo da caffè è un tipo di tavolo utilizzato per funzioni come il consumo di una bevanda veloce e di 4 chiacchiere, come appoggio comodo per oggetti e quant’altro, può essere associato o meno a sedie o divani e poltrone, ma vediamo quali sono le sue origini e cos’altro possiamo dire di questo speciale arredo. Tavolo da caffè: la storia occidentale e quella orientale Dato che dal suo stesso nome viene esplicitamente legato al caffè, possiamo dedurre che proprio grazie allo sviluppo ed al consumo di quest’ultimo si sia consolidato l’uso di un tavolo utile a tale scopo. Il…

Leggi tutto

Il cuore della propria casa risiede nell’ambiente più vissuto, quello più caldo da un punto di vista delle interazioni, oggi addirittura in modo più esteso, dato che si è riscoperti il concetto di open space, parlo del soggiorno o salotto. Il soggiorno: le origini Facciamo un passo indietro e torniamo all’antica Grecia, il centro della casa in quel caso era il focolare, considerato il cuore della casa ed anche il luogo dove si svolgevano le attività quotidiane, come la preparazione del cibo e lo stare riscaldati sopratutto in giorni freddi e di notte. All’epoca era uno spazio centrale circondato da…

Leggi tutto

Vi siete mai chiesti qual’è lo spunto utile per fare quello scatto di coscienza, passare dal guardare una cosa a vederla realmente? Questo accade con tutto quello che rientra nell’insieme fisico dell’apprendimento. Qui diventeremo un pò più sensibili, tipo sommelier dell’arredo! Lo scopo finale sarà quello di giungere alla scelta dei mobili più adatti a noi ed alla nostra casa. Facciamo per un attimo finta che non abbiamo limiti di spesa e che tutto è possibile, di cosa dovremmo parlare? Mobili design: cosa guardare? Sicuramente parte della nostra attenzione dovrebbe focalizzarsi sui materiali, i più comunemente utilizzati per mobili di…

Leggi tutto