Browsing: Ambienti esterni

Gli ambienti esterni di una casa possono includere il giardino, il cortile, il patio, il terrazzo o balcone e qualsiasi altro spazio esterno utilizzato per lo svago e il relax.

Questi spazi possono essere arredati con mobili da giardino, piante e altri elementi decorativi per creare un ambiente confortevole e piacevole all’aperto.

Inoltre, gli ambienti esterni possono essere utilizzati per praticare attività all’aria aperta, come grigliate, feste e altre attività ricreative.

Godersi gli ambienti esterni

A primo impatto non immaginiamo l’importanza degli ambienti esterni nella nostra casa, quasi non ci pensiamo, eppure sono fondamentali per aumentare la propria qualità di vita e sopratutto avere degli spazi personali sotto il proprio dominio, privacy e realizzati a proprio piacimento.

Ecco alcuni argomenti che tratteremo in questa categoria:

  1. Fiori e piante: i fiori e le piante sono un modo semplice ed economico per aggiungere colore e vitalità agli ambienti esterni. Attenzione poi a fare riferimento alle piante da esterno, che possono sopravvivere ad un determinato clima.
  2. Angolo di relax: vedremo come arredare gli spazi esterni con mobili da giardino comodi e accoglienti, come poltrone, divani e chaise longue. Ma vedremo anche come utilizzare cuscini e coperte per creare un ambiente confortevole e invitante.
  3. Elementi decorativi: capiremo come utilizzare vasi, lanterne, statue e altri elementi decorativi per aggiungere stile e personalità agli spazi esterni. Saremo in grado di scegliere elementi che si abbinino al tuo arredamento e al tuo stile personale.
  4. Area per mangiare all’aperto: arredare gli spazi esterni con un tavolo e delle sedie per creare un’area per mangiare all’aperto, aggiungere ombrelloni e tende da sole per creare un’area ombreggiata e fresca e tanto altro.
  5. Luci e candele: le luci e le candele creano un’atmosfera accogliente e rilassante negli spazi esterni. Parleremo di come utilizzare lanterne, candele e luci decorative per creare un’atmosfera calda e romantica.

Godersi gli ambienti esterni anche d’inverno

Per gli ambienti esterni d’inverno, è possibile utilizzare arredi che siano adatti ai contrasti di temperatura, resistenti al sole ed al caldo intenso ma anche al freddo estremo, esistono numerose tipologie di arredi che hanno queste caratteristiche, ad esempio, troviamo quelli realizzati con materiali come il teak, il ferro battuto, l’acciaio inossidabile e la plastica ad alta densità. Inoltre, i tessuti per esterni come il Sunbrella sono resistenti all’acqua, alla muffa e alle macchie, rendendoli adatti per gli arredi da esterno.

I mille modi per giungere al relax partendo dagli ambienti esterni

Parleremo un pò di tutto, da un lato estrapoliamo i segreti della nostra cultura del relax, ma andremo anche oltreoceano, per arrivare a concetti leggermente differenti dal nostro come ad esempio il giardino Zen.

Si tratta di un tipo di giardino minimalista e rilassante, ispirato alla tradizione giapponese. Un giardino zen per il relax può essere creato utilizzando piante e elementi naturali, come sabbia, pietre e acqua, tutti questi elementi uniti in modo equilibrato e speciale.

Inoltre, è possibile aggiungere elementi come statue, rocce e ponti per creare un ambiente piacevole e rilassante. Oppure ancora è possibile utilizzare arredi da giardino comodi e invitanti per creare un angolo di relax all’aperto.

I modi per approcciare alla cultura degli ambienti esterni è infinita, scopriamo insieme come fare.