Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    Jesse.it
    Iscriviti
    • Ambienti Interni
      • Salotto
      • Cucina e sala da pranzo
      • Bagno
      • Camera da letto
      • Cameretta
      • Elettrodomestici
      • Luci e illuminazione
    • Ambienti esterni
    • Immobiliare
    • Eco design
    • Hobby e tempo libero
      • Pulizia casa
      • Ottimizzazione casa
    • Notizie
    Jesse.it
    Home » Il soggiorno design: dove guardare? guida dalla A alla Z
    Salotto

    Il soggiorno design: dove guardare? guida dalla A alla Z

    Il soggiorno design: dal cuore all'innovazione, un percorso che racchiude tutta la nostra storia e la nostra vita.
    By Nicola SpissoDicembre 10, 2022Updated:Dicembre 10, 20226 Mins Read
    Facebook WhatsApp Twitter Pinterest LinkedIn

    Il cuore della propria casa risiede nell’ambiente più vissuto, quello più caldo da un punto di vista delle interazioni, oggi addirittura in modo più esteso, dato che si è riscoperti il concetto di open space, parlo del soggiorno o salotto.

    Il soggiorno: le origini

    Facciamo un passo indietro e torniamo all’antica Grecia, il centro della casa in quel caso era il focolare, considerato il cuore della casa ed anche il luogo dove si svolgevano le attività quotidiane, come la preparazione del cibo e lo stare riscaldati sopratutto in giorni freddi e di notte.

    All’epoca era uno spazio centrale circondato da una serie di colonne che sostenevano il tetto e pertanto era anche separato dal resto della casa, definito anche con il nome di atrio.

    Facendo giusto qualche passo ancora più indietro possiamo notare l’assonanza con l’antico fuoco, che quando è presente offre riparo dal freddo, sicurezza contro i predatori notturni, ed in genere un senso di positività e piacere legato allo stare bene ed al consumare insieme i tanto desiderati pasti.

    Il soggiorno: oggi

    Oggi il nostro desiderio non è quello di stravolgere le antiche tradizioni, utili e funzionali, ecco perché in salotto non dovrebbe mai mancare il camino, e se non disponibile, rivisitiamo l’idea con l’open space con la cucina.

    Ma vediamo quali sono tutti gli elementi indispensabili in un soggiorno completo.

    • Il divano o delle poltrone per accomodarsi in relativo relax, importante che siano piacevoli e accomodanti, dato che è li dove passeremo molte delle nostre ore libere;
    • Un tavolino o tavolo, un punto di appoggio comodo fondamentale, magari anche a più livelli di altezza per aumentare ancora maggiormente la comodità;
    • Mobili utili per lo storage di più cose, come ad esempio librerie, credenze o armadi per riporre oggetti di diversa natura, ma anche per “collezionare” tutti quegli elementi che rappresentano il nostro essere o ciò che vogliamo esprimere;
    • Tappeti o moquette per aggiungere comfort e calore, ricordiamoci che il contatto con gli elementi è qualcosa di innato e che ci fa stare bene; stare in calzini sui tappeti o moquette offre sicuramente una sensazione meno asettica e difficile rispetto alle mattonelle, fredde e dure.
      Inoltre i tappeti sono stati usati sin dalle origini più remote, a separare la terra battuta dal resto dell’ambiente delle capanne;
    • Decorazioni come quadri, lampade o piante per personalizzare lo spazio, ma non solo, sono dei veri elementi che trasmettono il nostro io e modificano lo stato energetico e percettivo dell’ambiente. Scopriremo i dettagli in articoli specifici sull’argomento;

    Salotto design: non solo mobili

    Rispetto al passato esistono numerose differenze che tuttavia oggi hanno un posto fondamentale, come ad esempio il televisore in salotto.

    Già che non possiamo farne a meno, conviene scegliere uno di ottima qualità e fare un piccolo sacrificio per poi godere della qualità offerta. Ma non trascuriamo altri fattori come:

    • Lo spazio disponibile, è bene che venga calcolato e non comprate il televisore senza avere le misure, anche perché la percezione dei televisori al centro commerciale è diversa rispetto a quando lo montiamo a casa.
      In particolare al centro commerciale, tra tutti quei televisori, si ha la percezione come se fossero molto più piccoli, poi portandoli a casa scopriamo che non è così.
    • Voglio specificare in dettaglio il concetto di qualità, optate per televisori che sono di fascia media, ad esempio per una spesa superiore quantomeno ai 1000€ per una 52 pollici, in questo modo vi assicurate una tecnologia di immagine a 4K o 8K, colori, frame, che differisce di molto da televisori comuni, solitamente dai colori sbiaditi, dai frame bassi e movimenti sfumati, dalla bassa qualità in caso di riflessi o se non si è ben posizionati davanti al televisore ma più defilati.
    • Altre funzioni di connettività sono sicuramente presenti per i televisori, sopratutto di fascia medio alta, con funzioni finalmente utili e non solo di parata.
    • Televisori di ultima generazione hanno anche alcune chicche molto interessanti, come il controllo vocale, la retroilluminazione a LED o la tecnologia di riduzione del movimento, che possono migliorare l’esperienza di visione. Valutare queste opzioni può aiutare a scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

    Salotto design: la natura

    Stiamo affrontando il tema del salotto in modo alternativo, molto più interiore e sentito, e pertanto non può mancare il riferimento alla vita stessa ed al bene che ne deriva, in particolare mi riferisco alla vita delle piante che possiamo avere in salotto.

    Parleremo su questo portale di molti stili e filosofie che abbracciano la natura e la esaltano per tutte le sue caratteristiche, e lo faremo in modo dettagliato, per cui vi invito a seguirci ma ora soffermiamoci su alcuni elementi basici per poter avere in salotto delle bellissime piante, utili tra l’altro anche a purificare l’aria e ridurre lo stress. Ecco alcuni consigli:

    • Bisogna sicuramente considerare l’illuminazione della stanza: la quantità e la qualità della luce presente nel salotto influiscono su di noi ma anche sulla scelta delle piante. Ad esempio, se il salotto è ben illuminato dalla luce del sole, si possono scegliere piante che richiedono una maggiore quantità di luce, come il cactus o l’aloe. Se invece il salotto è più buio, è meglio optare per piante che tollerano la scarsa illuminazione, come il ficus o la dracena.
    • Valutare lo spazio disponibile: le piante hanno dimensioni diverse e occupano spazi di diverse dimensioni sia in base alla loro crescita, sia in base alla natura della pianta stessa. È importante considerare lo spazio disponibile nella scelta delle piante, cerchiamo quelle che si adattano perfettamente all’ambiente anche in proiezione futura.
    • Tenere in considerazione la manutenzione: alcune piante richiedono una manutenzione più frequente e accurata rispetto ad altre, oppure sono decisamente più delicate e richiedono mani esperte. Se non si dispone di molto tempo, o della giusta sensibilità e conoscenza, per prendersi cura delle piante, è meglio optare per specie molto robuste.
    • Scegliere piante adatte all’interno: non tutte le piante possono essere tenute all’interno, alcune sotto semplicemente fatte per vivere all’esterno. Ci si accorge di questa differenza quando siamo al vivaio, solitamente alcune tipologie sono fuori, altre sono semi coperte ma molto illuminate, altre ancora all’interno, queste ultime “da sottobosco” sono quelle che possono tranquillamente vivere negli spazi chiusi.
    • Valutare l’aspetto estetico: tutte le piante possono aggiungere un tocco di colore e bellezza al salotto. Per scegliere le piante giuste per il nostro ambiente e per noi stessi, non dobbiamo fare molto, se non concentrarci sulle nostre sensazioni.
    Link utili
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Jesse.it
    • Privacy e Cookie Policy

    Aggiornamenti esclusivi

    Ricevi solo news di qualità a 360°

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 jesse.it - Tutti i diritti sono riservati.
    Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, lo staff di jesse.it compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a amministrazione@jesse.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo.

    Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati.

    Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito.

    Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}